Passa ai contenuti principali

Noi due (capitolo 13, parte terza)


Tutto quello che successe in seguito fu un caleidoscopio di eventi.
La macchina di Hesediel si fermò accanto a lui.
L’uomo capì al volo l’accaduto.
Gabriel era sotto stato di shock, tremava ed era fuori di sé.
Lo strinse al proprio corpo.
Invano cercò di calmarlo.
Arrivarono presto l’ambulanze e macchine di polizia.
Gabriel pianse quando Hesediel si assunse la colpa dell’accaduto, dichiarò di essere stato lui a spingere il fratello in mezzo alla strada.
Poi il giovane svenì.

La gente intorno a una bara. Una bara come tutte le altre sotto un cielo plumbeo.
Una scena da sogno, anzi da incubo.
Tirava vento, ma faceva un caldo infernale.
Nessuno piangeva.
Perché diavolo nessuno piangeva?
Nessuno aveva mai amato veramente Hegyron?
Gabriel guardò il buco nero che avrebbe accolto il corpo dell’amico per l’eternità. Era spaventoso.
Un brivido di terrore gli attraversò la schiena. Anche lui un giorno…
Voltò il capo verso la propria destra.
Hesediel era accanto a lui. Nathalie non era neanche venuta al funerale. Non l’aveva più vista dall’incidente.
I giornali scandalistici avevano fatto veramente del loro meglio per mentire ed enfatizzare l’accaduto.
Avrebbe voluto prendergli la mano.
Sentire il calore di quella dell’amato. Sentire di essere ancora vivo.
Sospirò. La colpa era tutta sua.
Hesediel era più tenebroso del solito, tuttavia sapeva benissimo che non gli sarebbe accaduto nulla nel processo per la morte di Hegyron, solo che non sopportava che lui si fosse preso la sua responsabilità.
Tornò con gli occhi vuoti a osservare la bara nera che scendeva nelle profondità infernali della terra.
Una goccia di pioggia gli bagnò il volto. Un’altra e un’altra.
Fra quelle riconobbe le proprie lacrime silenziose che gli solcavano le guance.
Le uniche lacrime in quella giornata fredda.
Addio Hegyron, addio amico.
Mio migliore amico.
Per sempre.

Quella sera Hesediel e Gabriel fecero l’amore.
Non era più sesso.
Forse neanche per Hesediel lo era più o forse per Hesediel non lo era mai stato, ‘solo sesso’ .
La mano di Hesediel toccò un labbro dell’amante che lo mordicchiò. Stavano per raggiungere il piacere, Gabriel abbracciò Hesediel.
“Ti amo” una parola sussurrata nel profondo silenzio di un’immensa stanza che crea un eco.
Hesediel lo fissò sorpreso, non rispose.
Lo portò al piacere e lo baciò. Dormirono insieme abbracciati.
Hesediel si svegliò all’alba. Fece una doccia, si vestì e baciò Gabriel sulle labbra, sulla fronte, sui capelli.
“Addio”.




Commenti

  1. tesoro..ma come? proprio te senza parole??XD dai che piano ritorno alla normalità;) bacioni

    RispondiElimina
  2. Come? Addio? No!!!!!!!!!!! Non può lasciarlo, mi viene da piangere al pensiero di loro due divisi. Che triste.

    RispondiElimina
  3. Oddio tesò mi fai venire i sensi di colpaXDvedrai,vedrai..^^ un abbraccio.

    RispondiElimina
  4. Ora te li faccio venire io i sensi di colpa XD
    Come hai potuto???? Proprio ora che il loro amore è venuto fuori e la storia sta (stava) prendendo una piega così dolce mi porti via Heediel??? *me disperata*

    RispondiElimina
  5. Ma suvvia!!!XD che vuoi che sia un piccolo,minuscolo,microscopico colpo di scena?!ehehe..altrimenti sarebbe troppo noioso..bacioni

    RispondiElimina
  6. Davvero??? Microscopico???? Ok, se non è permanente ok hehehehhee

    RispondiElimina
  7. beh..diciamo che non è proprio permanente..beh vedraiXDun abbraccio

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

P. S. Ricordarsi di vivere (capitolo X)

Rientrare in quella casa gli provocò una piacevole sensazione che mai avrebbe immaginato di provare. Quasi si commosse nel sentire, appena messo piede in casa, quell’inconfondibile odore buono, difficile da classificare. Forse era il caffé che ogni mattina preparava per lui e a volte anche per Viktor oppure lo champagne che il bruno gradiva molto. Non lo sapeva, sapeva solamente che era felice di essere di nuovo lì, a casa sua. Mai nella sua precedente abitazione si era sentito così a proprio agio. Lì non poteva fare il bagno quando voleva o mangiare a tutte le ore. Lì faceva la fame e non poteva nemmeno usare i propri guadagni per comprare cibo o sapone. Chiuse gli occhi. No, non sarebbe più stato così. Entrò nella propria stanza, seguito da Viktor, che l’aveva aiutato con le poche borse. “Ecco. Rimetti tu tutto in ordine?” chiese il bruno con il suo solito tono di voce controllato. “Si, non preoccuparti” lo guardò “grazie” disse. L’uomo fece per andarsene ma Erast lo richiamò “non di...

P. S. Ricordarsi di vivere (capitolo VIII)

Una casetta malridotta, un’altalena rossa, i nontiscordardimè blu e viola disseminati nel prato; un bambino li raccoglieva, un bambino dai capelli rossi e dagli occhi violetti. Era lui quel bimbo? Un ragazzino, più grande di lui, lo chiamò e gli si avvicinò correndo; capelli biondi arruffati, sorriso sbilenco sul volto eccessivamente magro, una mano tesa. Quando il bambino dai capelli rossi alzò lo sguardo non c’era più niente. Nessuna casa, nessun prato, nessun bambino tranne lui. Si alzò, guardandosi intorno, spaurito; le braccia strette intorno al proprio corpo. Calò la notte come un manto nero su tutto. Voci. Voci cattive, voci che ridevano, che lo prendevano in giro. Mani che lo toccavano. Non le vedeva, ma le sentiva addosso ovunque. Un grido silenzioso. Erast balzò a sedere di scatto con la mano tremante alla fronte. Era sudato, si allentò il colletto del pigiama, respirava affannosamente. “Cosa c’è?” chiese Viktor entrando nella stanza. Aveva gridato? “Che succede, stai male?” ...

Help me!

Vi supplico, si, dico a voi che vi trovate a passare per questo blog, se avete 2 minuti e un'idea... ditemi cosa ci posso mettere nella tesina!!! Sto finendo lo scientifico e non ho la più pallida idea su cosa fare la tesina, quindi... help meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! Si accetta di tutto- libri, frasi, film, cartoni, fatti, cronache...- ma datemi un'idea!!! Un saluto, Jivri'l.